Rosella Nobilia nasce a Roma nel 1953. Agli studi classici ha sempre affiancato un’intensa attività nel campo artistico come consulente, ideatrice e coordinatrice di tutte le iniziative musicali nella stagione d’oro del Comune di Roma tra la fine degli anni Settanta fino a metà degli anni Ottanta. Ha pubblicato saggi sull’organizzazione musicale in Italia e all’estero, organizzato grandi eventi come quelli alla Sala Nervi o nelle Basiliche romane e napoletane. Le sue trasmissioni radiofoniche sulla musica classica e contemporanea sono state l’inizio della sua decennale carriera come direttore editoriale della B&W che ha nel suo vasto catalogo autori contemporanei ed edizioni critiche di autori del passato. Per 15 anni ha lavorato nella ‘Fondazione Musica per Roma’ come responsabile delle relazioni istituzionali e curatrice della rassegna “Cantando sotto la storia” ideata e condotta da Gianni Borgna. È del 2018 la stampa definitiva del suo primo libro di racconti “La particella D’Io” presentato con successo da Timía edizioni in molte librerie italiane. “Anouk e l’Aquila reale” è il primo romanzo pensato e scritto nel lungo periodo della pandemia da Covid-19.
Anouk e l’aquila reale
C’era una volta una giovane dalle straordinarie capacità paranormali, Anouk, che, negli anni ’40 in piena seconda guerra mondiale, diviene l’alter ego dell’Aquila reale che trova di appena pochi mesi in un anfratto del misterioso e magico Monte Soratte. Un’amicizia per sempre tra nascite, morti, sogni, lavori straordinari e trasmutazioni. Ad una giovane giornalista, Ginevra, il compito di scoprire, interrogando l’ultimo testimone, Elia il guaritore, dove e come sia sparita l’anziana psicologa e pranoterapeuta…
11,00€